La famiglia Hegra Rail comprende diversi profili di guide telescopiche con gabbia a sfere in grado di gestire elevate capacità di carico fino a 20 kN per paio, estrazioni maggiorate fino al 200% della lunghezza della guida in posizione chiusa e disponibili in differenti materiali come alluminio o acciaio inox AISI 304 e AISI 316.
Caratteristiche principali delle guide telescopiche Hegra Rail:
- gestione di carichi elevati abbinata a flessione ridotta
- profili a 1, 2 o 3 sfili per estrazioni fino al 200%
- disponibilità di diversi materiali: acciaio, alluminio, acciaio inox AISI 304 e acciaio inox AISI 316
- elevata rigidità e momento di inerzia con profili sottili
- funzionamento scorrevole e silenzioso
- lunga durata
- elevata affidabilità
La famiglia di guide telescopiche Hegra Rail comprende cinque categorie di prodotti: estrazioni parziali e totali, estrazioni maggiorate, guide per carichi pesanti e profili a S.
Guide telescopiche per estrazioni parziali
Guide telescopiche per estrazioni parziali del 50% circa della lunghezza. Comprendono una guida che costituisce la parte fissa e un cursore che costituisce la parte mobile in diverse forme e misure. L‘elevata rigidità del sistema è data in questo caso dall‘abbinamento tra parte fissa e cursore.
Guide telescopiche per estrazioni totali
Guide telescopiche per estrazioni totali del 100% circa della lunghezza. Sono costituite da tre stadi con profili di forme e misure differenti.
Guide telescopiche per estrazioni maggiorate
Guide telescopiche per estrazioni maggiorate fino al 200% circa della lunghezza. Sono costituite da quattro stadi (5 per il modello con estrazione al 200%) con profili di forme e misure differenti. Grazie all’utilizzo di elementi intermedi con elevato momento d’inerzia si ottengono una grande rigidità del sistema e una elevata capacità di carico anche a guida completamente estratta.
Guide telescopiche per carichi pesanti
Guide telescopiche per estrazioni totali del 100% circa della lunghezza. Sono costituite da tre stadi, con un elemento intermedio con struttura a doppia T. Queste guide telescopiche, disponibili in diverse misure, sono concepite in maniera specifica per la gestione di carichi pesanti, garantendo bassa flessione ed elevata rigidità del sistema.
Guide telescopiche con profili a S
Guide telescopiche per estrazioni totali del 100% circa della lunghezza. Sono costituite da 3 stadi, l'elemento intermedio è a forma di S. Le guide telescopiche sono disponibili in diverse misure e coniugano un’elevata rigidità ad un profilo sottile.