• ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  • ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rollon RB
Rollon RB
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti
Cuscinetti
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
Ultimo aggiornamento
giovedì 26 Giugno 2025
Corporate & Eventi
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
11 Giugno 2025
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
19 Maggio 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
Vedi tutto
Innovazione
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
24 Marzo 2025
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
Vedi tutto
Media
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
26 Giugno 2025
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
25 Giugno 2025
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
Movimento lineare nella robotica e nell’automazione: panoramica e tendenze
15 Maggio 2025
Movimento lineare nella robotica e nell’automazione: panoramica e tendenze
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
Media

I vantaggi della tempra a induzione nel settore ferroviario

White Paper

In alcuni settori e applicazioni le sollecitazioni a cui è sottoposta una soluzione di moto lineare sono enormi. Vibrazioni, attriti, carichi da sostenere senza deformarsi, sono solo alcune delle variabili in gioco in grado di accorciare – anche sensibilmente – la vita di una guida lineare.

 

Nel settore ferroviario queste sollecitazioni si ripetono quotidianamente e impattano con forza su piste e cuscinetti. Questo rende necessario adottare alcuni accorgimenti produttivi al fine di garantire:

  • Maggiore resistenza all’usura
  • Maggiore resistenza alla deformazione
  • Maggior numero di cicli

Nel settore ferroviario, in particolare, le guide lineari vengono applicate nella movimentazione degli sportelli esterni e interni, così come nella movimentazione dei cassoni dove vengono alloggiate le batterie. Parti che, oltre a sostenere pesi elevati, sono sottoposte a continue vibrazioni e sollecitazioni dal treno in movimento.

 

Quali sono i criteri che un produttore di veicoli ferroviari deve tenere in debita considerazione scegliendo una guida piuttosto che un’altra?

La scelta deve essere guidata da criteri produttivi in grado di garantire alla soluzione una vita lunga e un’affidabilità elevata.

Innanzitutto, il trattamento di indurimento. La tempra a induzione è il processo di indurimento che conferisce le migliori qualità di resistenza e durata alle guide lineari, in grado di agire in profondità nel materiale e conferirgli resistenza nei punti di maggiore sollecitazione.

Altri criteri essenziali da considerare sono la purezza del materiale acciaioso, ovvero il suo tenore di carbonio, così come i trattamenti superficiali aggiuntivi che conferiscono una superficie più liscia alla pista e favoriscono una maggiore e più efficiente scorrimento.

Senza queste caratteristiche fondamentali la guida non sarà in grado di sostenere carichi pesanti lungo tutto il suo ciclo di vita e l’applicazione andrà incontro a usura e infine rottura, causando fermi produttivi e generando spese aggiuntive per la sostituzione.

Guida temprata a induzione

I vantaggi della tempra

I vantaggi della tempra a induzione sono particolarmente evidenti nella famiglia di applicazioni del settore ferroviario.

La tempra a induzione è un particolare sistema di indurimento indiretto che consiste nel sottoporre il materiale allo scorrimento di corrente elettrica in modo da surriscaldarlo.

Il materiale viene in seguito raffreddato repentinamente. Questo tipo di processo migliora le caratteristiche di durezza dell’acciaio, creando una zona di elevato indurimento per una profondità che può variare da 1,2 a 5 mm.

È essenziale che la tempra sia profonda proprio per andare a coinvolgere la parte sottostante la superficie del metallo, che è quella maggiormente esposta alle sollecitazioni in alcuni punti (i cosiddetti punti di contatto hertziano).

Processi alternativi alla tempra a induzione (come a esempio la nitrurazione) non sono in grado di indurire gli strati più interni del metallo arrestandosi ad appena 0,2- 0,3 mm dalla superficie.

Il rischio, nell’implementare guide semplicemente nitrurate in applicazioni con carichi pesanti, è quello di generare crepe da sforzo sulla superficie della pista nei punti di maggior contatto fra pista stessa e cuscinetti.

Un altro vantaggio dato dalla tempra è quello di offrire la possibilità di ulteriori trattamenti di finitura superficiale e rettifica che aumentano la scorrevolezza e rendono ancora più liscia la superficie della pista.

Una pista sottoposta a nitrurazione, infatti, non può avvalersi di trattamenti di rettifica che andrebbero ad asportare del tutto lo strato nitrurato.

Settori in cui la scorrevolezza e la silenziosità di una guida – driver che un corretto trattamento di rettifica superficiale è in grado di incrementare – sono fondamentali, dovrebbero indirizzare la propria scelta verso guide temprate.

Vuoi approfondire i vantaggi di un corretto processo di indurimento? Scarica il White Paper “Soluzioni per la tempra delle guide lineari”

Scarica il White Paper

Prodotti correlati

Seleziona un prodotto per scoprire di più

Guide lineari a perni volventicompact rail

Compact Rail & Compact Rail Plus

2
Guide lineari auto-allineanti con cuscinetti e un profilo a C realizzate in acciaio al carbonio trafilate a freddo, con piste temprate a induzione e rettificate.
Guida telescopica HGTGuide telescopiche ad estrazione totaleGuida telescopica DSSGuide telescopiche per estrazioni maggiorateGuida telescopica HVCGuida telescopica LTHGuida telescopica TLN-PGuida telescopica TLQGuida telescopica TLR-PGuida telescopica TQAXGuida telescopica TQN-PHTT_HTT-XH1TH1CDSSTLAXTLN-PTLQ-PTLR-PTQAXTQN-P

Estrazione totale

28
Guide telescopiche con sfere o cuscinetti a sfere per applicazioni ad estrazione totale. Corsa del 100%.

Potrebbe piacerti anche

Applicazione Estrazione cassa batteria
Applicazione Porte e pedane per l’accesso
Applicazione Porte di accesso banchina

Chiedi a Rollon

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sv-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges