Rollon annuncia il lancio del nuovo Cobot Transfer Unit (CTU), che offre tempi di consegna ridotti, maggiore compatibilità e prestazioni ottimizzate.
24 marzo 2025. Rollon, leader mondiale nelle soluzioni di movimento lineare, annuncia il lancio di una nuova unità di trasferimento per cobot (Cobot Transfer Unit – CTU), progettata per ampliare le possibilità applicative dei robot collaborativi. Grazie a una serie di miglioramenti, il nuovo CTU offre maggiore flessibilità, un’integrazione semplificata e prestazioni superiori, rappresentando la soluzione ideale per i processi di automazione che richiedono un’estensione della capacità operativa dei cobot.
Le novità
Il nuovo CTU introduce una serie di aggiornamenti pensati per semplificare l’installazione e massimizzare l’efficienza. Il passaggio a un nuovo motore contribuisce a garantire tempi di consegna più rapidi, grazie alla sua pronta disponibilità a magazzino. Inoltre, l’adozione di un’alimentazione a 220 V, in linea con la tensione di Universal Robots, elimina la necessità di una tensione industriale dedicata, semplificando l’integrazione e riducendo le complessità elettriche.
Anche la compatibilità di CTU con le diverse dimensioni dei robot è stata ottimizzata: il sistema supporta ora l’intera gamma Universal Robots, compresi i modelli UR20 e UR30. L’integrazione dell’attuatore R-Smart migliora ulteriormente la rigidità del sistema e la capacità di carico, contribuendo a garantire una maggiore affidabilità negli ambienti di automazione.
Il CTU di Rollon è un sistema chiavi in mano che include un attuatore, un riduttore, un motore, un quadro elettrico e il software URCap di Rollon, che consente una programmazione intuitiva direttamente dal teach pendant di Universal Robots.
“Il nuovo CTU riflette l’impegno di Rollon verso l’innovazione continua e una progettazione orientata al cliente”, afferma Andrea Tosi, VP Technology di Rollon. “Ottimizzando l’architettura del sistema, abbiamo creato una soluzione che offre una perfetta integrazione con Universal Robots, maggiore flessibilità ed efficienza. Con questo lancio, stiamo offrendo ai produttori una soluzione di movimento robusta e plug-and-play che espande le capacità dei cobot come mai prima d’ora”.
Soluzione plug-and-play per un’integrazione perfetta
Il CTU di Rollon è un sistema chiavi in mano che include un attuatore, un riduttore, un motore, un quadro elettrico e il software URCap di Rollon, che consente una programmazione intuitiva direttamente dal teach pendant di Universal Robots. Ciò permette agli utenti di controllare sia il robot che l’unità di trasferimento attraverso la stessa interfaccia, eliminando la necessità di competenze di programmazione avanzate.
Grazie a una trasmissione a cinghia con inserti in acciaio, un profilo in alluminio estruso e guide a ricircolo di sfere, CTU offre elevata rigidità, una costruzione leggera e corse fino a 5500 mm, con possibilità di estensione su richiesta. Inoltre, il sistema è dotato di una gamma di accessori che ne facilitano l’integrazione, permettendo ai clienti di adattare la configurazione alle loro specifiche esigenze.
Il nuovo CTU di Rollon è progettato per ampliare le possibilità applicative dei robot collaborativi.
Ideale per molteplici applicazioni
Progettato per applicazioni quali la movimentazione di materiali leggeri, l’assemblaggio, il pick-and-place e il packaging, CTU si distingue per il suo design compatto, la facilità di installazione e il supporto flessibile per il montaggio sia orizzontale che verticale, favorendo l’adattabilità in diversi ambienti di automazione.
Grazie a questi miglioramenti, Rollon continua a stabilire nuovi standard nelle soluzioni di movimento lineare, fornendo ai produttori una tecnologia di automazione all’avanguardia.
Per ulteriori informazioni sul CTU di Rollon visita la pagina di prodotto.