• ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  • ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
Rollon RB
Rollon RB
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti
Cuscinetti
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
Ultimo aggiornamento
giovedì 26 Giugno 2025
Corporate & Eventi
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
11 Giugno 2025
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
19 Maggio 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
Vedi tutto
Innovazione
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
24 Marzo 2025
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
Vedi tutto
Media
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
26 Giugno 2025
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
25 Giugno 2025
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
Movimento lineare nella robotica e nell’automazione: panoramica e tendenze
15 Maggio 2025
Movimento lineare nella robotica e nell’automazione: panoramica e tendenze
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
Media

Imaging medicale: guide Rollon per applicazioni sicure

Report

Le guide lineari Rollon garantiscono movimentazione fluida e silenziosa dei letti nelle applicazioni di imaging medicale e degli assi di movimento ausiliari. Accuratezza del movimento, confort del paziente e gestione di pesi ingenti sono i plus delle soluzioni di moto lineare.I sistemi di imaging medicale contengono così tanti elementi elettronici ad alta tecnologia che è fin troppo facile trascurare i componenti meccanici che contribuiscono al successo o al fallimento di questi sistemi sul campo.

 

Prendiamo in considerazione le guide lineari, ad esempio

Si trovano su una varietà di sistemi di imaging, dalle tradizionali macchine a raggi X a sistemi avanzati come la risonanza magnetica (MRI), la tomografia computerizzata (TC) e la tomografia a emissione di positroni (PET).

Tavolo Chirurgico

Di solito, le guide vengono utilizzate per movimentare e supportare i letti motorizzati che posizionano i pazienti sotto gli elementi di scansione del sistema, sebbene a volte vengano utilizzati anche per gli assi di movimento ausiliari.

Guidare un letto motorizzato è un compito apparentemente semplice, ma è anche cruciale. Se queste guide lineari si guastano, possono mettere fuori servizio anche il sistema di imaging più avanzato.

Il fallimento in queste applicazioni di imaging medicale di solito si verifica quando le guide non sono abbastanza robuste per gestire i carichi pesanti associati ai letti dei pazienti in movimento.

Con questi carichi, che superano abitualmente i 1.300 kg, gli elementi volventi installati nelle guide possono facilmente disallinearsi e usurarsi prematuramente.

Disallineamento e rumorosità devono essere evitati

Esiste però un altro aspetto, spesso sottovalutato, che decreta il successo nelle applicazioni di imaging medicale; i cuscinetti devono funzionare in modo silenzioso e fluido, non solo per la qualità dell’immagine, ma anche per garantire il giusto comfort al paziente.

La ricerca ha dimostrato che il rumore meccanico influisce negativamente sui pazienti, aumentando i loro livelli di ansia e potenzialmente scatenando attacchi di panico in casi estremi.

Compact Rail & Compact Rail Plus

Anche qui il disallineamento può svolgere un ruolo, rendendo i cuscinetti rumorosi e riducendone la capacità volvente.

Rollon Corp. ha sviluppato nel corso degli anni una varietà di diverse guide lineari a cuscinetti che aiutano a risolvere i problemi di moto lineare che possono affliggere le macchine di imaging medico.

 

Guide lineari Compact Rail silenziose e affidabili

Nella Compact Rail il cursore si muove su grandi cuscinetti a sfere all’interno di guide profilate. Questa disposizione offre tre vantaggi chiave in applicazioni di imaging medico.

Gestione del Disallineamento
  • I cuscinetti a sfere, maggiormente dimensionati che in altre configurazioni, creano un sistema efficiente e resistente. Le guide Compact Rail più grandi misurano meno di 6,35 cm di altezza e possono sopportare un carico massimo di 1.540 kg, più che sufficiente per ospitare un letto motorizzato valutato per 230 kg circa.
  • La Compact Rail è una guida in grado di gestire agevolmente il disallineamento nel senso del parallelismo e della complanarità. I profili delle rotaie sono stati appositamente progettati per consentire la libertà assiale dei cuscinetti all’interno delle piste.

Quando si costruiscono macchine di imaging, questa capacità di gestire il disallineamento semplifica enormemente la preparazione delle superfici di montaggio e l’installazione delle guide.

Per tutta la vita della macchina, la tolleranza del disallineamento aiuta a ridurre l’usura dei cuscinetti.

Infine, i cuscinetti montati sulle Compact Rail sono silenziosi rispetto ai sistemi che si basano sul ricircolo di sfere.

Nei test condotti da Rollon, i cursori Compact Rail con piste a terra hanno generato meno di 70 db di rumore viaggiando a 2 m/s con un carico di 4.000 N.

Un comparabile cursore a ricircolo di sfere operante nelle stesse condizioni ha generato 86 db.

 

Guide telescopiche per combinazioni di lunga estensione

Le guide telescopiche Rollon, con estensioni parziali e totali e flessioni estremamente contenute, sono caratterizzate da un robusto design e movimentazione a gabbia a sfere.

Costruite in acciaio trafilato a freddo, con piste di rotolamento temprate, queste guide possono sopportare carichi pesanti anche in configurazioni a sbalzo con flessioni ridottissime. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi l’articolo dedicato “Guide telescopiche a cuscinetti caratteristiche e campi d’applicazione“.

Guida Telescopic Rail

Per fare un esempio di una guida telescopica che viene spesso utilizzata nelle applicazioni di imaging medico, la guida ASN63-1970 di Rollon può supportare un carico di oltre 4.500 kg con una flessione trascurabile anche se estesa del 50% della sua lunghezza totale, fino alla sua corsa completa di 1 metro.

L’utilizzo combinato di due di queste guide telescopiche ad estensione parziale raddoppia la capacità di carico a 9.000 kg.

Le guide telescopiche a estensione totale sono un’opzione che consente estensioni ancora maggiori.

Il binario DMS63-2210 di Rollon, a esempio, ha una lunghezza fissa di 220 centimetri e una corsa totale di 226.

Quando sono completamente estese, una coppia di queste guide telescopiche può supportare un carico di 900 kg con una deflessione massima di 1,3 centimetri.

Le guide telescopiche vengono utilizzate più spesso in applicazioni che richiedono un supporto a basso profilo, semplice ed economico per letti con configurazioni a sbalzo o tavoli di imaging.

Se vuoi saperne di più sulle famiglie di Guide Rollon,
contatta i nostri esperti per richiedere maggiori informazioni

Richiedi Maggiori Informazioni

Prodotti correlati

Seleziona un prodotto per scoprire di più

Guide lineari a perni volventicompact rail

Compact Rail & Compact Rail Plus

2
Guide lineari auto-allineanti con cuscinetti e un profilo a C realizzate in acciaio al carbonio trafilate a freddo, con piste temprate a induzione e rettificate.
Guide telescopiche flessione minimaDEDSSDSCDBNDMSDSEDSB

Telescopic Rail

12
8 diverse serie di guide telescopiche con piste temprate, per ogni esigenza di carico e vita utile.

Potrebbe piacerti anche

Applicazione Regolazione altezza del letto operatorio
Applicazione Guide lineari per macchina per risonanza magnetica
Applicazione Macchina raggi-X a soffitto

Chiedi a Rollon

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sv-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges