Rollon conferma la sua presenza ad Automatica 2025, una delle fiere più importanti per l’automazione intelligente e la robotica. Dal 24 al 27 giugno a Monaco di Baviera, l’azienda presenterà le sue ultime soluzioni nel campo della tecnologia di movimento lineare, sviluppate per soddisfare i più elevati standard in termini di prestazioni, affidabilità ed efficienza nell’automazione industriale.
Questo giugno, Rollon porterà le sue soluzioni avanzate per il movimento lineare ad automatica 2025, la fiera internazionale per l’automazione intelligente e la robotica, che si terrà dal 24 al 27 giugno a Monaco di Baviera, in Germania.
Nel padiglione B6, stand 534, Rollon dimostrerà come i suoi prodotti offrono elevate prestazioni, durata e bassa manutenzione, contribuendo a garantire un funzionamento sicuro ed efficiente in applicazioni di automazione e robotica sfidanti.
Le soluzioni presenti allo stand
I visitatori dello stand Rollon potranno scoprire un’ampia gamma di innovazioni progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei sistemi automatizzati, tra cui:
Telescopic System TLS – Progettato per spazi ridotti
Sviluppato appositamente per l’uso in ambienti con uno spazio limitato, l’attuatore lineare telescopico TLS è disponibile in configurazioni a 2 e 3 stadi, con corse fino a 3.000 mm e capacità di carico fino a 450 kg. La combinazione di profili in alluminio estruso, guide rigide a ricircolo di sfere e trasmissione a pignone e cremagliera garantisce prestazioni e convenienza, rendendolo ideale quando lo spazio verticale o orizzontale è limitato.

TLS Telescopic Linear Actuator
AXNR – Movimento circolare compatto e preciso
Il sistema circolare Nadella AXNR è una soluzione modulare e salvaspazio su misura per percorsi curvi. Noto per l’elevata capacità di carico e precisione, offre un funzionamento regolare e silenzioso e un ingombro ridotto grazie al collegamento diretto al riduttore. Il design modulare consente una rapida personalizzazione in base alle esigenze specifiche dell’applicazione.

AXNR Circular System
Sistema H-Bot – Elevata dinamicità in un design compatto
Con un’attenzione particolare alla velocità e alla precisione, il sistema a portale H-Bot integra assi lineari azionati a cinghia e guide a ricircolo di sfere. L’innovativo asse X – che permette di montare il motore sulla testa anteriore o posteriore, sopra o sotto – e il design a cinghia singola riducono al minimo la massa in movimento, eliminando il motore dell’asse Y. Ciò consente di ridurre le vibrazioni e aumentare la dinamicità, rendendo H-Bot ideale per la movimentazione di carichi fino a 10 kg in ambienti con spazi limitati.

H-Bot
Cobot Transfer Unit – Maggiore portata e flessibilità
La nuova versione dell’unità di trasferimento cobot migliora le applicazioni dei robot collaborativi ampliandone la portata e semplificando l’integrazione. Questa soluzione chiavi in mano include un asse lineare, un riduttore, un motore, un quadro elettrico e il software Rollon URCap. E’ compatibile con l’intera gamma Universal Robots, compresi i modelli UR20 e UR30.

Cobot Transfer Unit
Il team Rollon vi aspetta allo stand 534!