• Chi siamo
  • Prodotti
  • myRollon
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
Search
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti a rullini
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • myRollon
    • Selection Tool
    • Configuratore
    • Product Center
    • Account
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
Search
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rollon RB
Rollon RB
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti a rullini
Cuscinetti a rullini
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
myRollon è la piattaforma digitale di Rollon progettata per semplificare la selezione e la configurazione di soluzioni di moto lineare e rotational units.
Selection Tool
Selection Tool
Configuratore
Configuratore
Product Center
Product Center
Account
Account
?>
Ultimo aggiornamento
venerdì 25 Luglio 2025
Corporate & Eventi
Rollon inaugura un nuovo stabilimento all’avanguardia in Germania
16 Luglio 2025
Rollon inaugura un nuovo stabilimento all’avanguardia in Germania
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
11 Giugno 2025
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
Vedi tutto
Innovazione
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
8 Luglio 2025
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Vedi tutto
Media
Comprendere il carico assiale e radiale nelle guide lineari
25 Luglio 2025
Comprendere il carico assiale e radiale nelle guide lineari
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
6 Luglio 2025
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
26 Giugno 2025
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
Media

Intralogistica: consegne puntuali con le Guide Rollon

Report

Il settore della logistica si è rapidamente evoluto. Gli ultimi mesi di pandemia hanno ulteriormente incrementato le attività di e-commerce e hub di logistica che hanno introdotto sempre più sistemi di automazione per far fronte all’aumento di domanda.

L’impiego di navette automatiche e sistemi automatici di stoccaggio e recupero (AS / RS) per spostare i prodotti su piani tridimensionali all’interno di centri e reti di distribuzione, sono ormai una realtà diffusa.

Nella maggior parte dei casi, sono necessarie guide lineari per supportare questi sistemi in movimento.

Molte società di logistica decidono di sfruttare competenze meccaniche e ingegneristiche interne nello sviluppo in autocostruzione di sistemi di guida lineare.

Questa scelta sembra garantire un approccio semplificato e maggiormente economico, ma non tiene conto conto dei costi nascosti, come ore di ingegneria spese, approvvigionamento di materiali e profilati e rischio di probabili guasti.

Questa scelta può a lungo andare mostrare molti limiti. Vediamo insieme perché.

Soluzioni autocostruite vs soluzioni Rollon

Un sistema di guida lineare opera generalmente in un ambiente fortemente ciclico e costante, richiedendo diverse possibilità di combinazione.

Gli ingegneri che sviluppano queste soluzioni iniziano con il pesare il sistema a navetta e quindi aggiungono componente dopo componente fino a progettare il loro assemblaggio finale.

Iniziano selezionando un semplice cuscinetto, seguito dallo sviluppo della guida lineare stessa, spesso con profilo a C in acciaio stampato o piegato.

Seguono saldature, processi speciali, modellazione di bulloni, strutture e supporti, nonché qualsiasi altro sotto assieme necessario per collegare il meccanismo di transito al sistema di guida.

Alcuni sistemi, anche i più semplici, possono richiedere fino a 50 componenti anche da 20 diversi fornitori!

Sfortunatamente, il rischio di guasto per questi assemblati è elevato: un semplice sottocomponente può guastarsi in qualsiasi fase e causare tempi di inattività nel centro di distribuzione.

I tempi di inattività possono costare da migliaia a centinaia di migliaia di euro l’ora.

E i tempi di fermo per la lubrificazione regolare dei sistemi di movimentazione lineare si aggiungono ai costi.

Da questo punto di vista, è evidente che optare per soluzioni autocostruite non sempre è un’opzione vantaggiosa.

Le guide autoportanti riducono al minimo il rischio, la manutenzione e i costi invisibili

La nostra guida Speedy Rail è una soluzione più efficiente sotto molti punti di vista.

La possibilità di connettere in maniera virtualmente infinita più guide (grazie anche al design a coda di rondine) rende possibile sviluppare linee di movimentazione efficienti e scorrevoli su cui il sistema AS / RS della navetta scorre senza intoppi.

Guida lineare autoportante - Speedy Rail
Attuatore a cinghia Speedy Rail SAR

Le guide autoportanti sono costituite da un profilo convesso in alluminio anodizzato duro e da cuscinetti con sfere in acciaio che resistono a condizioni ambientali difficili, oltre che alla contaminazione e all’usura.

I cuscinetti montati dalla Speedy Rail, di dimensioni maggiori, sono rivestiti con un compound plastico, che consente di superare i detriti più piccoli presenti sulla pista (come cartone e polvere di carta) senza compromettere la qualità di scorrimento.

I cuscinetti sono inoltre pretrattati con grasso ad alte prestazioni, che consente al sistema di funzionare ininterrottamente per 80.000 chilometri senza necessità di lubrificazione.

Nel complesso, la combinazione di rulli, rivestimenti e profilo in alluminio anodizzato di Speedy Rail garantisce un funzionamento affidabile e duraturo senza i costosi tempi di fermo dovuti a guasti, riparazioni o manutenzioni regolari.

Una soluzione di questo tipo non solo garantisce efficienza, ma aiuta le aziende a tenere sotto controllo i costi operativi.

La semplicità riduce i costi

I costi associati ai tempi di inattività, dovuti alla scelta di soluzioni autocostruite maggiormente propense a guasti, possono seriamente incidere sulla redditività di un’azienda.

Le soluzioni altamente conformi proposte da Rollon semplificano l’automazione del magazzino.

Il sistema Speedy Rail è sia durevole che quasi esente da manutenzione, ed elimina molti dei costi nascosti dell’implementazione di una guida lineare autocostruita per il tuo sistema di navette.

Scopri di più sui vantaggi offerti dalle guide Rollon della serie Speedy Rail e configura ora su myRollon.

Configura ora su myRollon

Prodotti correlati

Seleziona un prodotto per scoprire di più

Guida lineare autoportante - Speedy Rail

Speedy Rail

1
Guida lineare auto-portante e auto-allineante in alluminio estruso con rotelle in acciaio ricoperte in compound plastico.

Potrebbe piacerti anche

Applicazione Movimentazione shuttle
Case Study Guide lineari Compact Rail per la pallettizzazione
Applicazione Pinza telescopica

Chiedi a Rollon

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti a rullini
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sw-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges