• ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  • ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rollon RB
Rollon RB
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti
Cuscinetti
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
Ultimo aggiornamento
domenica 6 Luglio 2025
Corporate & Eventi
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
11 Giugno 2025
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
19 Maggio 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
Vedi tutto
Innovazione
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
24 Marzo 2025
Rollon lancia il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) per prestazioni superiori e un’integrazione perfetta
Vedi tutto
Media
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
6 Luglio 2025
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
26 Giugno 2025
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
25 Giugno 2025
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
Media

Sistemi di guide lineari, come combinare caratteristiche diverse

Case Study

Una delle maggiori esigenze che i progettisti industriali di sistemi di movimentazione si trovano a soddisfare, è quella della gestione del disallineamento. Alcune tipologie di guide, tipicamente quelle a ricircolo di sfere, richiedono infatti un elevatissimo grado di precisione nell’installazione e montaggio, per ottenere il quale è spesso necessario incorrere in spese extra per predisporre e rettificare le superfici di appoggio.

 

Sviluppare un’applicazione contenendo le spese è invece possibile combinando, nella giusta configurazione, guide che offrono caratteristiche diverse e possono garantire stabilità, resistenza, precisione e ripetibilità del movimento e, appunto, andare a compensare disallineamenti radiali anche importanti. Per saperne di più, leggi anche l’articolo “Contenere il costo dell’applicazione con le giuste guide lineari”.

 

T+U: la combinazione efficiente

In un’applicazione installata presso un nostro cliente le esigenze da soddisfare erano molteplici. La combinazione di guide lineari con profilo a T e con profilo a U è riuscita a combinare efficacemente parametri di:

  • precisione
  • accuratezza
  • gestione della velocità
  • gestione del disallineamento
  • gestione della contaminazione da polvere di vetro generata dalla lavorazione.
Sistemi di guide lineari, come combinare caratteristiche diverse

Vediamo come

Da un lato vi era la necessità di sostenere radialmente il peso di una testa laser di circa 10 kilogrammi per l’incisione di particolari su bicchieri in vetro. La testa era movimentata con velocità di circa 1,8 metri per secondo.

La precisione nel posizionamento della testa era essenziale per garantire la qualità della lavorazione.

Dall’altro vi era la necessità di assicurare un autoallineamento (anche in condizioni di mancato parallelismo delle guide) per ridurre i costi applicativi.

Combinando una guida con profilo a T e una con profilo a U, questi risultati sono stati raggiunti.

 

La guida a T: precisione e accuratezza

La guida a T è stata installata nella parte superiore dell’applicazione. Su questa guida insiste la maggior parte del carico della testa ed è chiamata a garantire precisione e accuratezza al suo movimento. Il profilo della guida, infatti, introduce rigidità annullando i movimenti radiali e laterali involontari del cursore.

Gestione del Disallineamento

La guida a U per gestire i disallineamenti

La guida con profilo a U è stata invece collocata nella parte inferiore. Essa permette al cursore di scorrere liberamente permettendo di gestire mancati parallelismi che possono arrivare a 4 mm sulle piste fino a 4 metri di lunghezza.

La combinazione di guide con profili diversi e caratteristiche peculiari ha permesso di ottenere un’applicazione semplice ma efficace, senza caricare di costi extra (come quelli necessari per implementare con i corretti parametri di precisione una guida a ricircolo di sfere) l’intera struttura. Per un approfondimento sulle guide lineari, vai alla pagina dei nostri prodotti.

 

L’importanza di gestire la contaminazione

Una delle richieste più sfidanti dell’intera applicazione era la gestione della contaminazione da polvere di vetro.

La presenza di contaminante sulla guida può a lungo andare incidere negativamente sullo scorrimento del cursore caricando, quindi, l’applicazione di costi di manutenzione extra.

Sistemi di guide lineari, come combinare caratteristiche diverse

Compact Rail: perché scegliere le guide lineari di Rollon

Le guide lineari a cuscinetti, come la Compact Rail, risultano estremamente più efficaci di altre guide a sfere nella gestione delle impurità, grazie a diversi fattori che entrano in gioco (leggi anche l’articolo “Compact Rail Plus: libertà al moto lineare”):

  • diametro degli elementi volventi sensibilmente più grande (fino a un pollice di diametro) che permette di superare agevolmente gli ostacoli presenti in pista.
  • possibilità di prevedere dispositivi di protezione e rimozione delle impurità dalle piste di rotolamento.

che rendono questa tipologie di guide particolarmente performanti in ambienti sporchi e in condizioni di lavoro in cui la gestione del disallineamento è una prerogativa importante. Ne parliamo anche nell’articolo “Ridurre l’usura delle guide lineari”.

Compact Rail

Vuoi saperne di più sul vantaggio che può offrire una guida o un sistema di guide in grado di gestire il disallineamento radiale e assiale?

Scarica il White Paper per sapere tutto su Compact Rail, la guida
lineare Rollon ideale per compensare il disallineamento.

Scarica Contenuto

Prodotti correlati

Seleziona un prodotto per scoprire di più

Guide lineari a perni volventicompact rail

Compact Rail & Compact Rail Plus

2
Guide lineari auto-allineanti con cuscinetti e un profilo a C realizzate in acciaio al carbonio trafilate a freddo, con piste temprate a induzione e rettificate.

Potrebbe piacerti anche

White Paper Eliminare i Costi Occulti nella Progettazione di una Macchina
Webinar Eliminare le spese inutili nelle applicazioni di imballaggio
Applicazione Porte automatizzate

Chiedi a Rollon

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sv-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges