• Chi siamo
  • Prodotti
  • myRollon
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
Search
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti a rullini
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • myRollon
    • Selection Tool
    • Configuratore
    • Product Center
    • Account
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
Search
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rollon RB
Rollon RB
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti a rullini
Cuscinetti a rullini
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
myRollon è la piattaforma digitale di Rollon progettata per semplificare la selezione e la configurazione di soluzioni di moto lineare e rotational units.
Selection Tool
Selection Tool
Configuratore
Configuratore
Product Center
Product Center
Account
Account
?>
Ultimo aggiornamento
mercoledì 27 Agosto 2025
Corporate & Eventi
Rollon e Shuton-Ipiranga presenteranno soluzioni avanzate per il movimento lineare alla fiera EMO 2025
5 Agosto 2025
Rollon e Shuton-Ipiranga presenteranno soluzioni avanzate per il movimento lineare alla fiera EMO 2025
Rollon inaugura un nuovo stabilimento all’avanguardia in Germania
16 Luglio 2025
Rollon inaugura un nuovo stabilimento all’avanguardia in Germania
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Vedi tutto
Innovazione
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
8 Luglio 2025
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Vedi tutto
Media
Soluzioni di movimento lineare per AGV e AMR nelle vertical farm e nelle serre
27 Agosto 2025
Soluzioni di movimento lineare per AGV e AMR nelle vertical farm e nelle serre
Applicazione di componenti per il movimento lineare nelle macchine di packaging terziario
30 Luglio 2025
Applicazione di componenti per il movimento lineare nelle macchine di packaging terziario
Comprendere il carico assiale e radiale nelle guide lineari
25 Luglio 2025
Comprendere il carico assiale e radiale nelle guide lineari
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
Media

Migliorare l’efficienza di un modulo di imballaggio in magazzino

Case Study

Quando si tratta di tecnologia automatizzata spesso ci si ferma a prendere in considerazione robot, veicoli a guida automatica o complessi sistemi di pick&place.

Altrettanto importanti, tuttavia, sono le strutture più piccole e “più semplici” che devono essere progettate per interfacciarsi proprio con le soluzioni più complesse. È il caso, ad esempio, dell’automazione che riguarda i centri di distribuzione e logistica: questa sta letteralmente modificando il loro funzionamento rispetto a come abbiamo imparato a conoscerlo.

Lo dimostra l’esperienza del system integrator N-III Inc. che ha ideato una soluzione semplice per migliorare l’efficienza di un modulo di gestione temporanea degli imballaggi di un magazzino esistente grazie all’impiego delle guide lineari.

Sfide di ingegneria e di applicazione

L’applicazione è stata richiesta da un centro di distribuzione automatica che sentiva l’esigenza di migliorare i propri moduli di imballaggio. Ogni modulo è composto da quattro scivoli che alimentano i pacchetti dalla parte superiore del sistema fino all’operatore.

Normalmente l’operatore viene avvisato di un ordine e, da lì, può ritirarlo, imballarlo e posizionarlo su un nastro trasportatore sotto gli scivoli.

L’azienda cliente, sulla base del funzionamento di questa struttura, ha richiesto di incorporare le piattaforme di supporto nella progettazione al fine di consentire agli operatori di inscatolare agevolmente gli ordini conclusi.

Migliorare l'efficienza di un modulo di imballaggio in magazzino

Inizialmente sono state proposte alcune soluzioni, tra cui un elevatore a forbice, un ripiano ribaltabile e un carrello a ruote motorizzato. Tuttavia, tutti questi sistemi sarebbero funzionati a parte rispetto al modulo esistente senza interfacciarsi meccanicamente con esso.

Queste idee, oltre a non rispettare a fondo il mandato del cliente, sono state scartate anche perché troppo costose o con problemi ergonomici che richiedevano ad esempio ai lavoratori di muoversi in maniera scomposta correndo il rischio di lesioni. Per approfondire leggi l’articolo “Contenere il costo dell’applicazione con le giuste guide lineari“.

N-III ha risolto il problema creando tavoli realizzati in tela resistente, che hanno ricoperto con una plastica ABS. Questi “top” in ABS sono stati tagliati a getto d’acqua e sono serviti da modello per spostare i tavoli dalla tela.

Migliorare l'efficienza di un modulo di imballaggio in magazzino

I tavoli sono stati quindi montati su una guida lineare Rollon, la Compact Rail, a sua volta semplicemente montata su un estruso di alluminio standard non particolarmente preciso, ma che necessita di una buona capacità di carico e di una gestione efficace del movimento lineare, ovvero senza sacrificare alcuna performance.

Attraverso questo accorgimento i lavoratori possono far scorrere un tavolo lungo la lunghezza degli scivoli dove è necessario, ad esempio una stazione di nastratura.

Migliorare l'efficienza di un modulo di imballaggio in magazzino

Inoltre è prevista una sola tavola per quattro moduli, le tavole possono viaggiare liberamente fino a un massimo di 12 moduli, massimizzando la flessibilità di progettazione e minimizzando il numero di tavole stesse che devono essere installate. Per approfondire le applicazioni d’uso leggi anche l’articolo “Sistemi di guide lineari, come combinare caratteristiche diverse“.

Compact Rail di Rollon per la gestione dei disallineamenti

 

Gestione del Disallineamento

La scelta della Compact Rail è legata a uno dei suoi indiscutibili vantaggi, ovvero la capacità di gestire il disallineamento.

I cuscinetti che non sono allineati correttamente durante l’installazione possono causare problemi su qualsiasi macchina di precisione, con conseguente usura o addirittura riduzione della durata dei cuscinetti – per approfondire leggi l’articolo “Ridurre l’usura delle guide lineari“.

Compact Rail è invece “nativamente” pensata per gestire il disallineamento, grazie a una geometria del binario in grado di assorbire gli errori di allineamento in uno o due assi.

Compact Rail Plus

Mentre le guide di altissima precisione misurano un disallineamento accettabile in micron, la Compact Rail lo misura in gradi e millimetri. Ad esempio, i rulli Compact Rail possono ruotare fino a 2 gradi rispetto alla guida senza influire sulla funzionalità o aumentare l’usura.

Per i costruttori di macchine, avere un sistema autoallineante si traduce in una maggiore libertà di progettazione e riduzione dei costi. Semplici strumenti di spaziatura facilitano l’installazione alla tolleranza corretta.

Vuoi conoscere meglio i vantaggi legati all’uso di Compact Rail?
Consulta il nostro webinar on demand!

Guarda il Webinar

Prodotti correlati

Seleziona un prodotto per scoprire di più

Guide lineari a perni volventicompact rail

Compact Rail & Compact Rail Plus

2
Guide lineari auto-allineanti con cuscinetti e un profilo a C realizzate in acciaio al carbonio trafilate a freddo, con piste temprate a induzione e rettificate.

Potrebbe piacerti anche

Case Study Guide lineari Compact Rail per la pallettizzazione
Webinar Eliminare le spese inutili nelle applicazioni di imballaggio
Case Study Le soluzioni Rollon per B&H a Manhattan

Chiedi a Rollon

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti a rullini
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sw-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges