• ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Settori
  • News & Media
  • Contatti
Chiedi a Rollon
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
    • Actuators and Systems
      • Attuatori lineari
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • myRollon
    • Selection Tool
    • Configuratore
    • Product Center
    • Account
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  • ITA
  • Area download
  • myRollon
  • Cerca
  • Account
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
I nostri brand
I nostri brand
The Timken Company
The Timken Company
Linear Components
Guide lineari
Guide lineari
Guide telescopiche
Guide telescopiche
Guide curve
Guide curve
Actuators and Systems
Attuatori lineari
Attuatori lineari
Sistemi multi-asse
Sistemi multi-asse
Robot Transfer Units
Robot Transfer Units
Sistemi Circolari
Sistemi Circolari
Ball Screws
XP Xtrem Position
XP Xtrem Position
XL Xtrem Load
XL Xtrem Load
XT Xtrem Transport
XT Xtrem Transport
Rollon RB
Rollon RB
Rotational Units
Teste a snodo
Teste a snodo
Snodi sferici
Snodi sferici
Cuscinetti
Cuscinetti
I settori che serviamo
Macchine utensili
Macchine utensili
Elettronica
Elettronica
Material handling
Material handling
Macchine industriali
Macchine industriali
Food & Beverage
Food & Beverage
Ferroviario
Ferroviario
Packaging
Packaging
Aerospaziale
Aerospaziale
Interni ed architettura
Interni ed architettura
Veicoli speciali
Veicoli speciali
Healthcare
Healthcare
Robotica e Automazione
Robotica e Automazione
Ultimo aggiornamento
martedì 8 Luglio 2025
Corporate & Eventi
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
13 Giugno 2025
Rollon Corp. festeggia 50 anni e guarda al futuro con l’apertura di un nuovo stabilimento in Michigan
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
11 Giugno 2025
Rollon tra gli espositori di RSN e AMTS 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
19 Maggio 2025
Rollon sarà ad Automatica 2025
Vedi tutto
Innovazione
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
8 Luglio 2025
myRollon introduce la gamma di snodi sferici e nuove funzionalità orientate all’utente
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
28 Maggio 2025
myRollon presenta il nuovo Configuratore e integra la gamma di teste a snodo
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
12 Maggio 2025
Rollon amplia la gamma di attuatori TH con la nuova taglia 200
Vedi tutto
Media
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
6 Luglio 2025
Una soluzione lineare di precisione Rollon aiuta JR Automation ad aumentare la velocità di assemblaggio di dispositivi medici
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
26 Giugno 2025
Come scegliere una testa a snodo: guida tecnica per progettisti
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
25 Giugno 2025
Case study: come Compact Rail di Rollon ha migliorato la visibilità sulle locomotive di manutenzione
Vedi tutto
Hai bisogno di supporto?
Contatti
Contatti
Lavora con noi
Lavora con noi
News ed eventi

Rollon e Skyward Experimental Rocketry rinnovano ed espandono la collaborazione

Innovazione | 30 Settembre 2024

Rollon e Skyward Experimental Rocketry, associazione studentesca del Politecnico di Milano, collaboreranno per il terzo anno consecutivo al lancio di un razzo sonda durante la European Rocketry Challenge. Il razzo Lyra, protagonista dell’edizione 2024 della competizione, monterà sugli aerofreni guide lineari fornite da Rollon. Ma la collaborazione non si ferma qui: quest’anno Rollon ha fornito anche una guida lineare per un nuovo banco di test.

Per il terzo anno consecutivo Rollon e Skyward Experimental Rocketry, associazione studentesca multi disciplinare che riunisce ingegneri di diverse facoltà del Politecnico di Milano, collaboreranno per la progettazione di un razzo che sarà lanciato durante l’edizione 2024 dell’European Rocketry Challenge (EuRoC), la prima competizione universitaria di lancio di razzi in Europa.

Skyward parteciperà all’edizione 2024 di EuRoC con il razzo Lyra. Si tratta di un razzo ibrido in quanto i due reagenti del processo di combustione, l’ossidante e il combustibile, si trovano in due fasi della materia diverse. Nello specifico, il protossido di azoto usato come ossidante è allo stato liquido, mentre il grano combustibile composto da una miscela di cera paraffinica e ABS è allo stato solido. Il grano combustibile è proprio una delle principali innovazioni tecnologiche introdotte in Lyra. Infatti, il grano in paraffina pura viene rinforzato meccanicamente da un’armatura di ABS, garantendo prestazioni ancora maggiori.

Come gli anni scorsi, il razzo monterà sugli aerofreni guide lineari fornite da Rollon che collaboreranno a garantire il corretto funzionamento di questi fondamentali componenti. Infatti, durante la competizione, il motore di Lyra dovrà spingere il razzo il più possibile vicino all’altezza target di 3000 metri, pur essendo di fatto progettato per andare oltre questa altitudine. Per riuscire nell’intento, è necessario poter controllare la velocità, un compito demandato proprio agli aerofreni, regolati dal sistema di controllo del razzo. L’estrazione e il rientro degli aerofreni sono resi possibili dal movimento lineare delle guide Rollon® che, grazie alla loro robustezza e capacità di carico, collaborano a garantire il perfetto funzionamento del meccanismo a una velocità di 1000 km/h e sotto una forza subita di circa 20 kg ciascuna.

Rollon e Skyward
Rollon e Skyward
Le guide lineari fornite da Rollon collaborano a garantire il corretto funzionamento degli aerofreni.

Una novità che apre a prospettive future

Il 2024 porta con sé una novità. Rollon ha fornito a Skyward un’ulteriore guida lineare, nello specifico una Compact Rail Plus, per un nuovo banco di test per la misurazione della massa del serbatoio del razzo.

“Il motore di Lyra è stato validato sperimentalmente attraverso dieci Static Fire Test, ovvero test in cui il motore viene ancorato a terra e viene simulato lo sparo. Al fine di fissare il motore è quindi necessaria una struttura, chiamata Test Stand, che ha anche la funzione di supportare il serbatoio di ossidante, una caratteristica per noi molto importante”, spiega Andreas Oberrauch del team Skyward. “Infatti, per poter valutare i vari parametri e processare i dati, è necessario conoscere la storia della massa di ossidante nel tempo. Per fare ciò utilizziamo una cella di carico, posizionata inferiormente al serbatoio stesso, ed è cruciale che il serbatoio sia vincolato verticalmente solo dalla cella di carico stessa. Nei primi test effettuati, il sistema di fissaggio era costituito da due staffe concentriche al serbatoio, che vincolavano quest’ultimo al Test Stand ma che non ci permettevano di misurare la massa indipendentemente dal sistema di fissaggio. La lettura risultava quindi errata”.

Attraverso la guida lineare Compact Rail Plus fornita da Rollon è stato possibile risolvere questo problema. Infatti, fissare il serbatoio con delle staffe direttamente al cursore della guida lineare ha permesso lo scorrimento sul solo grado di libertà di traslazione verticale, utilizzato dalla cella di carico per la misurazione. Inoltre, le guide Compact Rail Plus sono in grado di compensare il disallineamento, fondamentale per questa operazione in quanto garantiscono che durante la misurazione non ci siano attriti che alterino la lettura dei valori della cella di carico. Inoltre, la versione Plus aiuta ad assicurare una maggiore rigidezza e un ottimale sostegno del carico.

Rollon e Skyward
Il Test Stand, novità di quest’anno, monta guide Compact Rail Plus di Rollon per la misurazione della massa del serbatoio.

“Tale configurazione si è rivelata molto efficace nonché comoda nei test condotti”, afferma Oberrauch.

Tutto ciò apre a nuove prospettive future. “Stiamo valutando la possibilità di utilizzare in futuro questa configurazione anche per misurare la spinta del motore. La situazione è, infatti, analoga alla misurazione della massa dell’ossidante: per misurare la spinta del motore dobbiamo posizionare una cella di carico su una estremità della camera di combustione, tenendo quindi il grado di libertà della traslazione orizzontale vincolato solamente dalla cella di carico stessa. In questo modo, si risalirebbe direttamente alla misura della spinta, senza che il sistema di fissaggio alteri la misurazione”, spiega il team Skyward.

L’incontro tra industria e STEM

Il 2024 segna il terzo anno consecutivo di collaborazione con Skyward. Infatti, la partnership è iniziata due anni fa, quando il team Skyward ha trionfato all’edizione 2022 di EuRoC con il razzo Pyxis; ha continuato nel 2023 con il razzo Gemini, che è valso al team il Technical Award e si è consolidata quest’anno, con l’aggiunta di un nuovo interessante progetto.

La partnership con Skyward si inserisce perfettamente negli obiettivi di sostegno al territorio e alla ricerca che da sempre Rollon persegue. In particolare, sottolinea il costante impegno di Rollon nel supportare l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo dell’ingegneria aerospaziale, settore nel quale Rollon da anni mette a disposizione competenze e know-how.

“Rollon è sempre stata all’avanguardia nella fornitura di soluzioni per la movimentazione lineare, e poter collaborare con una realtà come Skyward rappresenta per noi un’occasione unica di vedere i nostri prodotti impiegati in un settore così stimolante,” afferma Alberto De Giorgi, Business Developer Aerospace di Rollon. “Siamo orgogliosi di sostenere giovani talenti che contribuiscono all’innovazione tecnologica e alla crescita della cultura ingegneristica in Italia.”

L’edizione 2024 di EuRoC si svolgerà dal 9 al 15 ottobre a Constância, in Portogallo e il lancio ufficiale, che si terrà presso il campo militare Santa Margarida, potrà essere seguito in diretta.

##

Rollon: Tecnologia di movimento per tutti i tipi di automazione

Fondata nel 1975, da oltre 45 anni Rollon è specializzata nella produzione e nello sviluppo di sistemi di movimentazione lineare. Dal 2018, Rollon fa parte di The Timken Company, rappresentando l’unità di movimento lineare all’interno della divisione Industrial Motion di Timken. Le soluzioni di Rollon sono adottate a livello globale nei settori dell’automazione industriale, dell’aerospaziale, delle apparecchiature medicali, della movimentazione dei materiali e in altri settori in cui le prestazioni, l’efficienza e l’affidabilità dei prodotti sono essenziali. Con l’acquisizione da parte di The Timken Company di Nadella, Chiavette Unificate, Durbal, Shuton-Ipiranga e Rosa Sistemi, Rollon è ora in grado di offrire ai propri clienti una gamma di prodotti ancora più completa: dalle guide lineari, alle guide telescopiche, agli attuatori e sistemi, fino alle viti a ricircolo di sfere e alle teste a snodo.

Skyward Experimental Rocketry

Skyward Experimental Rocketry è un’associazione studentesca del Politecnico di Milano fondata nel 2012 che oggi conta più di cento membri provenienti da diverse facoltà (aerospaziale, meccanica, computer science, elettronica). Nata con l’intento di permettere agli studenti di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite a lezione, ha raggiunto l’obiettivo di lanciare razzi sonda oltre i mille metri.

The European Rocketry Challenge

Organizzata dall’agenzia spaziale portoghese, la European Rocketry Challenge è nata nel 2020 come prima competizione europea tra associazioni studentesche che si occupano di progettazione e lancio di razzi. Ogni anno, riunisce in Portogallo team da tutta Europa che si sfidano in una gara di lancio di precisione su due categorie – 3.000 e 9.000 metri – che premia chi riesce ad avvicinarsi di più al target altimetrico e, in successione, a recuperare il razzo in caduta in una specifica posizione. Durante la manifestazione vengono assegnati anche altri riconoscimenti volti a premiare il miglior report tecnico, il migliore teamwork, il miglior design e le migliori prestazioni di volo.

Immagini © Skyward Experimental Rocketry

Contattaci

Iscriviti

Unisciti al mondo Rollon e ricevi ogni mese i nostri aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti

Unisciti al mondo Rollon e ricevi ogni mese i nostri aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • I nostri brand
    • Lavora con noi
    • The Timken Company
  • Prodotti
    • Linear Components
      • Guide lineari
      • Guide telescopiche
      • Guide curve
      • Attuatori lineari
    • Actuators and Systems
      • Sistemi multi-asse
      • Robot Transfer Units
      • Sistemi Circolari
  • Custom Menu
    • Ball Screws
      • XT Xtrem Transport
      • XL Xtrem Load
      • XP Xtrem Position
    • Rotational Units
      • Cuscinetti
      • Snodi sferici
      • Teste a snodo
  • Settori
    • Macchine industriali
    • Material handling
    • Ferroviario
    • Packaging
    • Aerospaziale
    • Interni ed architettura
    • Veicoli speciali
    • Healthcare
  • News & Media
    • Corporate
    • Eventi
    • Innovazione
    • Media
    • Educationals
  • Contatti
    • Form di contatto
    • Follow us on
      • LinkedIn
      • YouTube
Rollon
Nadella
Shuton Ipiranga
Durbal
Chiavette Unificate
Rosa Sistemi
© Rollon S.r.l. Via Trieste 26 20871 Vimercate (MB) C. Fiscale e P. Iva 05999150963 CAP. Sociale € 11.365.026,00 REA MB-1857623
  • Whistleblowing – Segnalazioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Quality Policy
  • Termini e condizioni di vendita
  • Condizioni generali di assistenza, manutenzione e riparazione
  • Condizioni generali di acquisto
  • Codice di condotta fornitori
  • Codice di condotta
  • Crediti
  • Certificazioni
  • Scheda Imballi
  • Packaging Sheet
TIMKEN

Seleziona il tuo paese

Europe

cz-flagČesko fr-flagFrance de-flagDeutschland it-flagItalia nl-flagNederland pl-flagPolska pt-flagPortugal es-flagEspaña gb-flagUnited Kingdom sv-flagSweden/Nordics

Asia

cn-flag中国 in-flagIndia jp-flag日本 kr-flag한국 tr-flagTürkiye

America

br-flagBrasil us-flagUnited States

Chiedi a Rollon

Our Experts can solve your challenges