Fondata nel 1991, Midwest Engineered Systems (MWES) è un integratore di sistemi rinomato per il suo approccio innovativo in diversi settori, tra cui logistica, medicale, movimentazione dei materiali, aerospaziale e semiconduttori, un ambito in continua evoluzione. Specializzata in progetti ad alta complessità, MWES affronta sfide che molti evitano, sfruttando decenni di esperienza e una profonda competenza nella robotica e nell’automazione per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.
MWES adotta un approccio pratico e collaborativo, soprattutto nei progetti di automazione più complessi. “Non ci limitiamo a implementare soluzioni: lavoriamo a stretto contatto con il cliente in ogni fase del processo, a volte riprogettando i prodotti per supportare miglioramenti nell’automazione. Il nostro team di ingegneri altamente qualificati rende possibile questo approccio collaborativo alla risoluzione dei problemi”, spiega John Simons, Sales Engineer di MWES.
La sfida
Un importante produttore industriale si è rivolto a MWES con una sfida particolarmente complessa: automatizzare la movimentazione precisa di grandi e pesanti lastre. Il processo prevedeva sollevamento, posizionamento e trasporto di componenti massicci con la massima precisione e affidabilità. Per affrontare questa sfida, era necessario uno dei robot FANUC® più grandi disponibili: l’M-2000iA/900L.
Questo robot, dal peso di ben 9.600 kg e con una capacità di carico massima di 900 kg, richiedeva un sistema in grado di sostenere il suo peso significativo e il carico operativo, senza compromettere le prestazioni. L’obiettivo era ampliare il raggio di movimento del robot, garantendo al contempo un funzionamento efficiente e continuo anche in condizioni impegnative. Inoltre, il sistema doveva mantenere elevati livelli di affidabilità e velocità, due fattori essenziali nella movimentazione dei materiali.
La soluzione: il sistema RTU di Rollon
Per soddisfare questi requisiti, MWES ha collaborato con Rollon, leader nelle soluzioni di movimento lineare e automazione. Rollon ha fornito un RTUn-2000 in acciaio lungo 10 metri, progettato per sostenere sia il peso considerevole del robot FANUC che quello dei materiali movimentati. Il design modulare del sistema ha garantito flessibilità, consentendo un’agevole personalizzazione in base a diverse lunghezze ed esigenze operative. Inoltre, grazie ai componenti a bassa manutenzione, ha contribuito a ridurre al minimo i tempi di fermo e i costi operativi.
L’adozione di questo RTU ha notevolmente ampliato il raggio operativo del robot, permettendogli di raggiungere più aree di lavoro senza necessità di riposizionamento. La robusta struttura in acciaio di RTUn-2000 ha assicurato prestazioni affidabili anche sotto carichi elevati, garantendo durabilità ed efficienza a lungo termine con una manutenzione minima. Questa integrazione è stata fondamentale per migliorare le operazioni di prelievo e posizionamento, ottimizzando velocità, sicurezza e precisione.

RTUn di Rollon con corpo in acciaio e trasmissione a pignone e cremagliera.
Nicole Gabelbauer, Marketing Manager di MWES, sottolinea l’importanza dell’automazione nella movimentazione dei materiali: “In MWES sappiamo quanto sia fondamentale un’efficiente gestione dei materiali nell’odierno ambiente di produzione. Le nostre soluzioni di automazione personalizzate non solo incrementano la produttività, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro, riducendo i rischi legati alla movimentazione manuale. Collaborare con esperti come Rollon e MWES permette di offrire ai produttori le tecnologie e le competenze necessarie per ottimizzare le loro operazioni”.
Una partnership collaborativa
Il rapporto di lunga data tra MWES e Rollon si basa su valori condivisi di innovazione, competenza e determinazione nel superare i limiti. MWES considera Rollon più di un semplice fornitore, apprezzandone l’approccio collaborativo e la disponibilità ad affrontare sfide complesse.
“La nostra collaborazione con Rollon risale a molti anni fa”, afferma John Simons. “Abbiamo riconosciuto la loro competenza e la loro propensione a esplorare soluzioni che altri potrebbero considerare irraggiungibili. Condividiamo lo stesso spirito imprenditoriale e innovativo, che ci consente di affrontare progetti ambiziosi e offrire valore concreto ai nostri clienti”.
Risultati
Grazie alla combinazione dell’expertise ingegneristica di MWES e delle soluzioni di movimento lineare di alta qualità di Rollon, il progetto ha permesso l’automazione completa delle operazioni di pick-and-place del cliente, con miglioramenti tangibili in termini di produttività, precisione e sicurezza. La soluzione fornita non solo ha soddisfatto le esigenze immediate, ma ha anche gettato le basi per una futura scalabilità e adattabilità, al passo con l’evoluzione dell’automazione.
Per MWES, la collaborazione con Rollon rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la soddisfazione del cliente, permettendole di continuare a sviluppare soluzioni su misura che ridefiniscono le possibilità nell’automazione.
Note: per il mercato EMEA, si prega di osservare RTU in acciaio.
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Rollon per il movimento lineare e per entrare in contatto con i tecnici applicativi Rollon nella vostra zona o regione, clicca il pulsante.