L’industria automobilistica della Corea del Sud è tra le più avanzate al mondo, riconosciuta per l’innovazione, l’efficienza produttiva e le solide capacità di esportazione. Questo contesto industriale altamente sviluppato ha favorito la crescita di fornitori d’eccellenza lungo l’intera catena del valore. Tra questi figura Sangsin ENG, azienda che si è affermata come partner chiave nell’automazione degli impianti di produzione automobilistica della regione.
Fondata nel 1991, Sangsin ENG ha avviato un processo di fusione e acquisizione con Sangsin Brake Group nel 2006. Da allora, l’azienda ha registrato una crescita significativa, specializzandosi nella progettazione e produzione di macchinari per le linee di produzione delle pastiglie freno. Il focus su automazione e ingegneria di precisione le ha permesso di posizionarsi all’avanguardia nel proprio settore.
La sfida applicativa
In occasione di un nuovo progetto per uno dei suoi clienti, Sangsin ENG doveva completare una linea di produzione automatizzata per pastiglie freno. Il requisito principale era un sistema di movimentazione lineare in grado di eseguire operazioni di pick and place in modo affidabile e di trasferire componenti tra diverse stazioni operative all’interno della linea.
L’ambiente operativo presentava sfide specifiche: era necessario mantenere un elevato standard di pulizia, pur operando in condizioni che esponevano i componenti a contaminanti generati durante il processo produttivo. Inoltre, il sistema doveva garantire un movimento fluido, silenzioso e rapido, in linea con le esigenze di velocità e produttività richieste dal cliente.
Per soddisfare queste esigenze, Sangsin ENG si è rivolta a S.R. Tec, distributore ufficiale di Rollon in Corea del Sud, alla ricerca di una soluzione che coniugasse prestazioni, affidabilità e compatibilità con l’ambiente di produzione.
La soluzione
Rollon, in collaborazione con S.R. Tec, ha sviluppato una soluzione su misura composta da un sistema multi-asse YZ basato su attuatori Speedy Rail e da un Robot Transfer Unit (RTU) realizzato con due attuatori ELM. Questo sistema integrato è stato installato lungo l’intera linea di produzione delle pastiglie freno, garantendo operazioni di movimentazione e trasferimento precise e costanti.
Il portale cartesiano YZ è stato progettato specificamente per la movimentazione verticale e orizzontale, con corse di 6.500 mm sull’asse Y e 800 mm sull’asse Z. Entrambi gli assi utilizzano attuatori autoportanti Speedy Rail SAB, azionati da un sistema a cinghia. Questi attuatori sono caratterizzati da un trattamento di anodizzazione e da rotelle rivestite in poliammide, che assicurano un’elevata capacità di carico senza necessità di lubrificazione o manutenzione. La loro struttura garantisce inoltre un’elevata resistenza allo sporco e ai contaminanti, un requisito fondamentale per le condizioni operative richieste da Sangsin ENG.
A completamento del sistema multi-asse, l’RTU consente il movimento orizzontale lungo una corsa di 3.600 mm. Realizzata con due attuatori ELM, l’unità è dotata di profili in alluminio estruso e anodizzato e di una cinghia di protezione in poliuretano. Questo design assicura la protezione completa del sistema di guida, schermando i meccanismi interni da polvere e altri detriti di produzione, e garantendo così l’affidabilità operativa nel lungo periodo.

Il sistema a portale YZ con gli attuatori Speedy Rail e l’unità di trasferimento robot (RTU) con due attuatori ELM forniti da Rollon. © Sangsin ENG
Prestazioni e risultati
“L’approccio progettuale è stato guidato da un chiaro vincolo tecnico: evitare l’uso di lubrificanti per mantenere elevati standard di pulizia, assicurando al contempo resistenza agli effetti abrasivi dei contaminanti. La combinazione scelta di Speedy Rail e attuatori ELM si è dimostrata ideale per questo ambiente così esigente”, spiega Yuji Hayashi, APAC Sales Manager Actuators Business Unit di Rollon.
Per Sangsin ENG, il passaggio a Rollon ha rappresentato un netto miglioramento rispetto alle soluzioni precedenti: “Prima di utilizzare Rollon avevamo sviluppato un sistema interno, ma non soddisfaceva le nostre aspettative in termini di prestazioni”, afferma Jaekook Bae, Managing Director di Sangsin ENG. “Abbiamo iniziato a utilizzare i prodotti Rollon due anni fa. La pulizia è per noi un fattore fondamentale. Con Rollon non è necessario utilizzare grasso, il che rappresenta un enorme vantaggio per l’ambiente produttivo. La manutenzione è diventata più semplice e il movimento è veloce e silenzioso, caratteristiche essenziali per le nostre operazioni”.
L’impegno di Rollon nel supporto al cliente è stato determinante per il successo del progetto. “All’inizio abbiamo riscontrato alcuni problemi di vibrazione”, racconta Walter Gobbi, Sales Director APAC di Rollon. “Ma abbiamo reagito rapidamente con una soluzione correttiva, accompagnando Sangsin durante tutto il processo”.
“Un esempio della robustezza del sistema si è avuto durante il collaudo della macchina, quando una collisione ha danneggiato diversi componenti della linea di produzione. È sorprendente che il sistema Rollon non abbia riportato alcun danno”, aggiunge Jaekook Bae.
“Questo episodio ha confermato che il nostro dimensionamento include un adeguato fattore di sicurezza e ha rafforzato la fiducia nell’affidabilità del nostro progetto”, conclude Hayashi.

I team Sangsin ENG e S.R. Tec con Yuji Hayashi di Rollon (terzo da destra). © Rollon
Guardando al futuro
Con l’obiettivo di espandere la propria presenza sul mercato europeo, Sangsin ENG è attualmente alla ricerca di partner affidabili in grado di supportarne la crescita. Rollon è pronta a svolgere un ruolo chiave in questo percorso.
“I nostri clienti apprezzano la qualità tecnica e il livello di pulizia garantiti dai sistemi Rollon. Questo ci dà la fiducia necessaria per proseguire la collaborazione e affidarci a Rollon nel nostro percorso di crescita verso nuovi mercati”, conclude Jaekook Bae.
Ti interessa saperne di più sulle nostre soluzioni di automazione o avviare un nuovo progetto insieme?