Le guide telescopiche industriali rappresentano una soluzione compatta ed efficiente per applicazioni che richiedono un movimento estensibile, superando le alternative convenzionali. In questo white paper, esploriamo i vantaggi di queste soluzioni, evidenziandone il ruolo in settori quali la movimentazione industriale, la produzione di dispositivi medici, la robotica e l’automazione. Particolare attenzione verrà dedicata alle prestazioni, alla personalizzazione e all’affidabilità offerte da Rollon.
Le guide telescopiche, grazie alla loro capacità di estendere agevolmente i carichi dentro e fuori un volume specifico, rappresentano una scelta ideale per ottimizzare lo spazio nelle applicazioni industriali. In molti casi, possono sostituire soluzioni di movimento più complesse, come i costosi robot a sei assi.

Le guide telescopiche Rollon supportano carichi pesanti e sono progettate per garantire rigidità e stabilità anche quando sono a sbalzo.
Un problema ricorrente è la confusione tra guide telescopiche industriali e le versioni leggere per cassetti utilizzate in mobili e arredi. La diffusione massiva di queste ultime sui marketplace online rende difficile distinguere i prodotti realmente adatti ad applicazioni industriali. Inoltre, pochi fornitori di componenti di movimento offrono soluzioni telescopiche realmente progettate per l’industria, e ancor meno sono in grado di fornire prodotti personalizzati per esigenze specifiche.
Rollon si distingue in questo contesto offrendo guide telescopiche industriali di alta qualità e servizi di personalizzazione. Grazie a queste soluzioni, OEM e utilizzatori finali possono adottare una tecnologia lineare salvaspazio disponibile sia in stock che in versioni personalizzate per soddisfare le esigenze di applicazioni specifiche. Per saperne di più, scarica il white paper.