Cosa sono gli snodi sferici?
Gli snodi sferici sono componenti meccanici progettati per permettere movimenti rotatori e oscillatori in diverse direzioni, anche in presenza di disallineamenti. Rollon offre snodi sferici conformi alle normative DIN ISO 12240. Grazie alla loro struttura, gli snodi sferici sono fondamentali in molti settori industriali. In settori come l’automazione industriale, la Premium Line di Rollon è ideale per gestire velocità elevate grazie ai cuscinetti a rulli integrati. Per chi cerca un rapporto ottimale tra qualità e prezzo, la Basic Line e la Tesno offrono affidabilità in applicazioni che richiedono precisione e robustezza.
Qual è la differenza tra snodi sferici per carichi assiali e radiali?
La principale differenza tra snodi sferici per carichi assiali e snodi sferici per carichi radiali riguarda il tipo di carico che sono progettati a gestire e la direzione del movimento. Gli snodi sferici per carichi radiali sono progettati principalmente per supportare carichi radiali, cioè perpendicolari all’asse del cuscinetto. Gli snodi sferici per carichi assiali, invece, possono sopportare sia carichi paralleli all’asse del cuscinetto.
- Tutto
- Aeronautica
- Elettronica
- Ferroviario
- Food & Beverage
- Interni ed Architettura
- Intralogistica
- Macchine Industriali
- Macchine Utensili
- Medicale
- Packaging e Logistica
- Show Business
- Veicoli Speciali
- Automazione e Robotica